
Originariamente Scritto da
Enosax
Non ho ancora le risposte che tu giustamente poni..
Ci sono tre cose che sto considerando:
1) sarebbe in effetti il primo strumento che comprerei senza prova.. Questo in realtà non mi esalta ma ci sono dei MA... Il sax in oggetto (lien cheng) lo vende un forumista di vecchia data e questo mi da un po' di garanzia in più per quanto riguarda lo "stato" dello strumento. Sicuramente non fuga i miei dubbi sulla suonabilità e sul mio adattamento (compresa la sua validità per il mio apprendimento). La cosa che proverò a strappare è una vendita con recesso, anche se non insisterò su questo perché la volontà del venditore è sempre da rispettare (mio personale pensiero). In questo modo avrei modo di provarlo e di farlo provare alla persona da cui vado a lezione.
2) il soprano yamaha 475 l'avevo provato anni fa (unico sax soprano che ho mai suonato) e l'impressione era stata positiva, molto positiva come facilità di emissione ed intonazione. Non aveva però quella pienezza e corposità di suono che VORREI (ma non so se posso..) ottenere. Ultimo e non trascurabile problema: ad oggi non ho trovato YSS 475 usati al di sotto dei 1150 euro per un prima serie. La differenza di prezzo (tra 900 e 1150) la userei per comprare un 'imboccatura e sforerei di poco i 1000 euro.
3) voglio sfruttare questo periodo nefasto perché ho più tempo di suonare e di impostare delle buone basi per lo studio del soprano.
Grazie mille Bronx, mi hai fatto ragionare
