Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Settaggio/Registrazione Sax

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759
    @fabio non esiste un tempo fisso dipende dal tipo di sax (soprano alto tenore baritono) dalle marche :se ti capita uno Yamaha con le viti di regolazione ci metti un attimo, se è un Vintage e devi regolare uno spessore magari devo smontarlo tutto o quasi e ti ci vuole un’ora , l’effetto finale e lo stesso ma il costo è diverso, infatti alcuni riparatori si fanno pagare ad ore ed altri a tipo di lavoro .
    In america dove spesso trovi i listini delle riparazioni si differenziano vari livelli di lavoro: play condition quello che intendi tu “settaggio e regolazione” . Play condition con sostituzione di alcuni tamponi , in genere i 3 o 5 piccoli in alto . Smonta lava e rimonta , oppure ritamponatura totale. E come prezzi si va dai 50-60$ fino ad arrivare a 500-600$ . Alcuni si fanno pagare i singoli tamponi cambiati a seconda delle dimensioni (un portavoce costa 1€ Un Sib del baritono ne costa 10€) . Alcuni differenziano i sax da studio da quelli professionali. E altri più il sax costa e piú si fanno pagare .
    Ci sono anche i riparatori che si fanno pagare il doppio o più se tu stai a guardarli . Ed altri si fanno pagare il nome famoso
    Forse il prezzo che hai pagato è troppo ma senza conoscere e/o vedere le condizioni dello strumento é difficile da valutare a posteriori.
    Dovresti comunque chiedere il prezzo sempre prima di fare un lavoro, e se il riparatore è serio ti da una idea del costo solo dopo aver visionato lo strumento.


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  2. #2
    Sostenitore SaxForum L'avatar di fabiorunner3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    apolide metafisico
    Messaggi
    285
    Grazie, comunque chiaro che chiedo sempre il prezzo e il riparatore professionista ( a cui ho portato i selmer che mi sono capitati) mi dice la cifra che ho citato ( in nero ) poi per gli strumenti meno importanti vado da un pensionato che ha fatto sempre questo di lavoro e spendo sui 50 euro ( sempre nero è ). Non ho tante alternative e devo comunque fare strada per trovare qualcuno che sappia metter mano agli strumenti. Prima o poi faccio come dici tu, compro un sax da 4 soldi, lo smonto e lo rimonto


Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •