@fabio non esiste un tempo fisso dipende dal tipo di sax (soprano alto tenore baritono) dalle marche :se ti capita uno Yamaha con le viti di regolazione ci metti un attimo, se è un Vintage e devi regolare uno spessore magari devo smontarlo tutto o quasi e ti ci vuole un’ora , l’effetto finale e lo stesso ma il costo è diverso, infatti alcuni riparatori si fanno pagare ad ore ed altri a tipo di lavoro .
In america dove spesso trovi i listini delle riparazioni si differenziano vari livelli di lavoro: play condition quello che intendi tu “settaggio e regolazione” . Play condition con sostituzione di alcuni tamponi , in genere i 3 o 5 piccoli in alto . Smonta lava e rimonta , oppure ritamponatura totale. E come prezzi si va dai 50-60$ fino ad arrivare a 500-600$ . Alcuni si fanno pagare i singoli tamponi cambiati a seconda delle dimensioni (un portavoce costa 1€ Un Sib del baritono ne costa 10€) . Alcuni differenziano i sax da studio da quelli professionali. E altri più il sax costa e piú si fanno pagare.
Ci sono anche i riparatori che si fanno pagare il doppio o più se tu stai a guardarli. Ed altri si fanno pagare il nome famoso
Forse il prezzo che hai pagato è troppo ma senza conoscere e/o vedere le condizioni dello strumento é difficile da valutare a posteriori.
Dovresti comunque chiedere il prezzo sempre prima di fare un lavoro, e se il riparatore è serio ti da una idea del costo solo dopo aver visionato lo strumento.