Non è facile darti dei consigli, perchè bisognerebbe capire quale è il tuo livello. Se le scale maggiori e armoniche le fai tutte a memoria, dopo un anno di studio, mi sembra un buon successo.
Un'ora e mezza/ 2 ore di studio giornaliero mi sembra una gran bella cosa.
Il consiglio che ti posso dare è che lo studio progressivamente deve toccare questi argomenti:
- cura del suono ( note lunghe, vibrato etc.)
- scale ( progressivamente tutte le scale principali)
- esercizi/libri di lettura
- esercizi/libri sul linguaggio jazz ( Lennie Niehaus)
- esercizi/libri sull'improvvisazione
- studio di brani