Si si sempre tramite App puoi modificare 2 valori. Alla fine dopo diverse prove sono tornato ai valori predefiniti perchè pur facendo meno sforzo la sensibiità era forse troppo elevata andando a raccogliere sia la più piccola sfumatura che imprecisione e in registrazione si sentiva.
Si hai fatto bene a segnalarlo Masto, lo avevo già visto tempo fa e può essere utile per migliorarne la postura.
Per la scelta tra i 3 penso sia una questione prettamente soggettiva. Probabilmente, anzi sicuramente, quello che si discosta totalmente dalla fisiologia di un sax è l'Ewi Solo e va interpretato come strumento digitale con i suoi campi di utilizzo, mentre il Roland e lo Yamaha strizzano più l'occhio a chi invece richiede un compromesso tra le 2 realtà... poi entrano in gioco altri fattori.