Citazione Originariamente Scritto da niker4 Visualizza Messaggio
All'inizio si ho litigato un po' con l'app.... poi ho capito che è cosi stupida che ti permette l'associazione solo se hai gps attivo....nn chiedermi il xchè.
Dove posso gestire la sensibilità al soffio?? Vabbè ovviamente è software credo ...dal punto di vista fisico avrò sempre la stessa opposizione... inizierà semplicemente ad essere più sensibile al flusso d'aria credo no?
Si si sempre tramite App puoi modificare 2 valori. Alla fine dopo diverse prove sono tornato ai valori predefiniti perchè pur facendo meno sforzo la sensibiità era forse troppo elevata andando a raccogliere sia la più piccola sfumatura che imprecisione e in registrazione si sentiva.

Citazione Originariamente Scritto da masto Visualizza Messaggio
Seguo questa discussione perchè ho preso un ewi usb per giocare un po' e sto valutando in futuro di passare ad altro usabile senza dover bbligatoriamente essere collegato con fili (oltre all'YDS-150 considero ewi solo e Roland AE_10); ma non sto chiedendo consigli per questo, eventualmente se lo riterrò necessario aprirò un'apposita discussione.
Qui invece volevo segnalare che per migliorare la postura qualcuno ha progettato un collo angolato stampabile con pochi euro con una stampante 3d e mette a disposizione i file necessari: https://www.thingiverse.com/thing:4657701
la discussione relativa si trova qui: https://cafesaxophone.com/threads/ya...8/page-5#posts
Si hai fatto bene a segnalarlo Masto, lo avevo già visto tempo fa e può essere utile per migliorarne la postura.

Per la scelta tra i 3 penso sia una questione prettamente soggettiva. Probabilmente, anzi sicuramente, quello che si discosta totalmente dalla fisiologia di un sax è l'Ewi Solo e va interpretato come strumento digitale con i suoi campi di utilizzo, mentre il Roland e lo Yamaha strizzano più l'occhio a chi invece richiede un compromesso tra le 2 realtà... poi entrano in gioco altri fattori.