Risultati da 1 a 15 di 101

Discussione: Yamaha YDS 150, cosa pensate di questa novità?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Foggia
    Messaggi
    124
    Mi state facendo innamorare anche perché penso che siccome sto tentando di ricominciare sarebbe ottimo per non avere problemi con gli altri condomini dato che l’altro giorno ho già sentito qualcuno mugugnare nella scalinata.......
    Soprano: Jupiter SPS547
    Alto: Yanagisawa (forse 500, non so come capirlo) anni ‘80

  2. #2
    Seguo questa discussione perchè ho preso un ewi usb per giocare un po' e sto valutando in futuro di passare ad altro usabile senza dover bbligatoriamente essere collegato con fili (oltre all'YDS-150 considero ewi solo e Roland AE_10); ma non sto chiedendo consigli per questo, eventualmente se lo riterrò necessario aprirò un'apposita discussione.
    Qui invece volevo segnalare che per migliorare la postura qualcuno ha progettato un collo angolato stampabile con pochi euro con una stampante 3d e mette a disposizione i file necessari: https://www.thingiverse.com/thing:4657701
    la discussione relativa si trova qui: https://cafesaxophone.com/threads/ya...8/page-5#posts
    flauto Miyazawa
    Ewi usb

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660
    Citazione Originariamente Scritto da niker4 Visualizza Messaggio
    All'inizio si ho litigato un po' con l'app.... poi ho capito che è cosi stupida che ti permette l'associazione solo se hai gps attivo....nn chiedermi il xchè.
    Dove posso gestire la sensibilità al soffio?? Vabbè ovviamente è software credo ...dal punto di vista fisico avrò sempre la stessa opposizione... inizierà semplicemente ad essere più sensibile al flusso d'aria credo no?
    Si si sempre tramite App puoi modificare 2 valori. Alla fine dopo diverse prove sono tornato ai valori predefiniti perchè pur facendo meno sforzo la sensibiità era forse troppo elevata andando a raccogliere sia la più piccola sfumatura che imprecisione e in registrazione si sentiva.

    Citazione Originariamente Scritto da masto Visualizza Messaggio
    Seguo questa discussione perchè ho preso un ewi usb per giocare un po' e sto valutando in futuro di passare ad altro usabile senza dover bbligatoriamente essere collegato con fili (oltre all'YDS-150 considero ewi solo e Roland AE_10); ma non sto chiedendo consigli per questo, eventualmente se lo riterrò necessario aprirò un'apposita discussione.
    Qui invece volevo segnalare che per migliorare la postura qualcuno ha progettato un collo angolato stampabile con pochi euro con una stampante 3d e mette a disposizione i file necessari: https://www.thingiverse.com/thing:4657701
    la discussione relativa si trova qui: https://cafesaxophone.com/threads/ya...8/page-5#posts
    Si hai fatto bene a segnalarlo Masto, lo avevo già visto tempo fa e può essere utile per migliorarne la postura.

    Per la scelta tra i 3 penso sia una questione prettamente soggettiva. Probabilmente, anzi sicuramente, quello che si discosta totalmente dalla fisiologia di un sax è l'Ewi Solo e va interpretato come strumento digitale con i suoi campi di utilizzo, mentre il Roland e lo Yamaha strizzano più l'occhio a chi invece richiede un compromesso tra le 2 realtà... poi entrano in gioco altri fattori.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •