Dopo un mesetto di utilizzo intenso posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto.

Certo, continuerò a ripeterlo, non può sostituire un sax in tutto e per tutto, ha i suoi limiti ovviamente, ma ha anche molti pregi se non lo si contestualizza come sostituto puro ... è uno strumento digitale e va usato come tale, punto e basta!

In questi giorni però ho fatto degli esperimenti. Durante l'esecuzione di un brano tipicamente per violino e selezionato come strumento appunto un violino (da Logic), ho notato che riprodurre quel tipo di dinamiche e continuità con uno strumento a fiato è veramente stancante, pur diminuendo a zero sia la resistenza che la risposta al soffio.
A quel punto ho provato a montare un'ancia vera strausata del 2 e il feeling è cambiato considerevolmente.

In questo strumento l'ancia non ha alcuna valenza a livello funzionale e di fatto quella in dotazione è di plastica abbastanza spessa (che sia un 10 come grado?), difficile chiudere il flusso d'aria appoggiando la lingua, se non tappando in tutti i sensi la fessura, in più durante la pulizia a fine sessione ho notato molta condensa sul piano del becco e questo è indice che le 2 parti (o una delle 2) non sono perfettamente piane, comportando in questo modo anche uno spreco di "aria".

Tuttavia montando un'ancia vera risulta perfettamente uniformata (aderente senza alcuna perdita) e la sensazione è più realistica sopratutto sugli staccati (forti e deboli) perchè si agisce direttamente su di essa con la punta della lingua (come un sax normale), grazie alla maggior morbidezza e flessibilità.

Quindi parere mio, con un'ancia vera abbastanza leggera si ha un feedback più realistico che si avvicina di molto a un sax e per lo studio serale è sicuramente un'aiuto in più

P.S. Per i possessori di tale strumento, un consiglio che posso dare per la pulizia una volta finito di usarlo, è quello di rimuovere il becco, asciugare con un panno il beccuccio di innesto e soffiarci dentro energicamente perchè in questo modo tutta la condensa residua uscirà a fiotti dal tubicino di scolo posto all'interno della campana ... poi si riasciuga tutto