In questi giorni sto smanettando parecchio e siccome al momento nessuno ha approfondito il discorso Midi e registrazione, proverò a farlo io.

- Innanzitutto elenco le connessioni presenti sull' YDS-150:
N.1 - Presa cuffie da 3,5 mm (1/8")
N.1 - Aux In da 3,5 mm (1/8")
N.1 - Porta Micro-Usb

La presa cuffie riproduce sia ciò che si sta suonando, sia la fonte in ingresso all'AUX-In permettendo così di suonare sopra una base musicale.
La porta USB invece ha 2 funzioni; quella di alimentazione se non si dispone di 4 pile AAA e quella di Controller Midi nel caso si collegasse un PC o un'Expander Midi.

- Registrazione, come fare?:
Su Youtube spesso si sentono registrazioni effettuate tramite microfoni esterni al solo scopo dimostrativo rendendo meglio l'idea di come funziona lo speaker dello strumento, ma ovviamente la qualità sarà piuttosto bassa, senza contare i clip dei tasti, quindi per una registrazione seria occorre seguire 2 strade....


  1. E' un Controller Midi quindi si collega a un PC tramite USB, tuttavia in questo modo si perdono i suoni dello strumento e occorrerà usare dei VST, AU, o qualsiasi altro formato plugin.
    Io possiedo un iMac quindi l'unica prova è stata con GarageBand e Logic Pro X e in entrambi i casi funziona esattamente come una tastiera usb esterna.
    L'unica accortezza è quella di mettere a zero il volume del YDS-150 perchè altrimenti continuerebbe a suonare tramite lo speaker.
  2. Se invece non si vuole perdere i suoni incorporati, sono arrivato alla conclusione che la scelta migliore è quella di collegare direttamente l'uscita cuffie a un'ingresso microfonico della scheda audio senza alcuna perdita di qualità (tramite cavo jack-jack), perchè in questo modo permette un'aumento di guadagno del segnale cuffie già basso di suo e col gain della scheda si ha un controllo completo evitando clipping e distorsioni (in più è possibile regolare anche il volume dello strumento a piacimento).


Posto un'esempio audio semplice semplice che mi son divertito a registrare in meno di 5 minuti ... ho perso più tempo ad attrezzare che il resto

Ho usato il 2° metodo, collegamanto all'ingresso Mic e la scelta suoni è ricaduta sul Duo sax Tenore + Baritono ... secondo me rende assai

Test Yamaha YDS-150 - Pirate of Caribbean

Isaak76 · Test Yamaha YDS 150 - Pirates Of Caribbean


Qua invece uno standard.

Isaak76 · Watermelon Man - Herbie Hancock (Yamaha YDS 150)


Più lo suono più prendo confidenza e più mi piace!