Si quell'aspetto lo avevo preso in considerazione ma devo ammettere che il sistema di tasti "al tocco" non mi ha mai convinto (questione soggettiva)... non so se siano resistivi o altro, quindi riferiti alla conduttività delle nostre mani, ma francamente preferisco il buon vecchio tasto è un po' come le Tesla, a me piace l'innovazione che non vada a impattare sulla praticità. infatti, per esempio, non sopporto proprio i controlli touch delle bocchette aria, piuttosto che la regolazione del volume autoradio; caspita! il volume deve essere a potenziometro con la manettina circolare, al massimo 2 pulsanti sul volante, ma la manettina deve esserci perdincibacco

Per tutto il resto l'Ewi rimane lo strumento di riferimento per eccellenza, ma per la mia idea di utilizzo probabilmente non lo sfrutterei appieno.