cosa influisce sul timbro del sax a paritÃ* di setup?
il materiale della lastra ok, le tecniche di trattamento termico della stessa (annealing) ne cambiano le proprietÃ* timbriche?
quanto influisce il chiver sul colore?
a detta detta della brochure yamaha per esempio loro danno il G1 come chiaro e l'M1 come scuro e via dicendo, può essere secondo voi?
i sax con timbro scuro sono considerati migliori o più ricercati?
se si perchè? oppure sono solo più richiesti perchè incontrano maggiore successo nelle vendite?
è solo questione di gusti?
per esempio i MarkVI sono considerati sax con timbro chiaro?
quali sono i sax con timbro scuro piu tradizionali? e quali quelli con con timbro chiaro?
sempre a paritÃ* disetup: immaginando una scala di valori come di possono considerare i vari sax delle varie marche? tipo: yamaha chiari, conn buescher scuri, keilweth shadow chiari, selmer...