certamente il materiale, lo spessore il trattamento ed il setup delle chiavi influiscono sul suono, ogni parte del sax contribuisce alla costruzione del timbro, poi per il suono oltre al setup bocchino e ancia la parte più importante siamo noi e questo lo abbiamo ripetuto moltissime volte!
Il chiver come tutto il corpo anche influisce sulla timbrica ovviamente non in maniera drastica ma leggermente può aggiungere un particolare "colore" al suono,
per questo puoi ascoltare un interessante test che ho fatto:
viewtopic.php?f=12&t=6260&

I sax dal suono scuro non sono considerati migliori, sono gusti personali e spesso sono più adatti ad un certo tipo di musica e questo lo hai visto tu stesso avendo preferito il Yamaha 32 al 62 e molto probabilmente lo avresti preferito anche al Custom.

Per i Mark VI se li confrontiamo per esempio con un Conn allora si che ha un suono chiaro ma non possiamo generalizzare, ho provato Mark VI dal suono più chiaro, quelli con un suono più scuro e... quelli che non suonavano affatto!