Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: tipo di ance da utilizzare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    L'avatar di Bronx
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bassano del Grappa/Vicenza
    Messaggi
    508
    Quanto tu stesso suggerisci è giusto, anzi ovvio.
    Ma è solo parte della soluzione, la parte meno onerosa e faticosa.
    Hai ripreso da poco a suonare e sai bene quanto l'esercizio e la continuità aiutino, sia dal punto di vista tecnico (corretta emissione ed imboccatura) che fisico (diaframma e muscoli facciali).
    Anche un bocchino da 110 sembra rivelarsi bello aperto per te.
    Il mantra è sempre quello: studia, prova ance di tipi e durezze diverse e se puoi (in particolare di questi tempi...) fai almeno qualche lezione (cosa che ti suggerisco anche a causa del tenore della tua domanda).
    Hai fatto poi controllare il sax fermo da tempo? Magari necessita di una messa a punto e le tue difficoltà dipendono da questo.
    Con il tasto cerca puoi comunque trovare molte informazioni: il forum ne è una miniera.
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
    Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
    Set-up: studio...

  2. #2
    Grazie Bronx, si hai ragione x quando riguarda la messa a punto del sax, sta' in perfetta condizione, sono io un po' arrugginito ed ho trovato una sola ance che va benino ma non riesco a vedere che tipo e numero e', forse 1,5, con la 2,5 non ci riesco, accertato che lo strumento sta a posto devo trovare l'ance adatta. cerco di girare ancora un po', sono nuovo anche di questo forum molto interessante. ciao

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •