Grazie, Fabrizio, per l'intervento e il link.
Purtroppo per motivi di lavoro è un anno che studio poco o niente e anche di qui non passavo più da mesi!
Nel pochissimo tempo a disposizione mi sono concentrato quasi esclusivamente proprio sugli armonici (e un po' di conseguenza sul registro altissimo) e il risultato sulla qualità e la consapevolezza che ho sul suono è stato enorme. Ormai riesco ad andare anche molto in alto sugli armonici del Sib grave (e delle altre note fino al fa) e sono molto contento di aver passato il poco tempo che posso dedicare al sax a questo.
La questione lingua la riferivo più all'articolazione, quando ho scritto questo post. Ancorando la lingua mi veniva uno staccato più netto e pulito. Ma ho abbandonato quella cosa, in effetti era più un limite che altro.
Buona musica a tutti!