L'ergonomia è quasi uguale.
Il YTS-82Z è più leggero e ha meno resistenza (all'emissione, non di meccanica) del YTS-62.
Tanti amano il YTS-82Z perchè è insolitamente "frizzante" per essere un Yamaha, mentre tanti altri preferiscono il YTS-62 perchè suona più "Yamaha".


Dovresti capire se è una questione di rigidità delle molle o se è proprio una questione di articolazione, che ti limita un po'.
Con il mignolo sinistro corto effettivamente puoi correre il rischio di premere il Bb basso, toccando pure il C#... cosa che non va fatta.

Tieni presente che tutto il cluster della mano sinistra si può orientare (entro certi limiti) stessa cosa per le rigidità delle molle (entro certi limiti).