Citazione Originariamente Scritto da frankieorabona Visualizza Messaggio
Salve a tutti,Suono da tempo in un tributo a Vasco...tra l'altro con due chitarre elettriche quasi sempre sparate "a palla", in pub a volte anche piccoli e che mi rientrano sempre nel mio microfono (Audiotechnica ATM 350 clip), per cui il più delle volte ci sono vari inneschi... il problema però non è questo (ma se avete suggerimento ben vengano)
Di solito... s si tratta di una cover band professionale... tutta la gestione dei suoni passa per un Kemper o un Helix.
L'amplificatore diventa solo una sorta di monitor.

Le cose da fare sono:
- plexiglass su cabinet e batteria
- ear monitor per tutti
- rivedere il layout del palco e piazzare il sassofono dove non c'è casino, tipo vicino alle tastiere.

Citazione Originariamente Scritto da frankieorabona Visualizza Messaggio
Essendo appunto sovrastrato dal suono delle chitarre a volte non riesco neanche a sentire quello che sto suonando, per cui avevo optato per un monitor piccolo da palco. Ma anche qui c'era il fastidio che appena alzavo il master o del mio mic o dell'aux dl monitor tutto innescava...finché il cantante una sera non mi ha fatto provare il suo sistema in ear (lui quella sera ha usato i monitor da palco)
Beh...sentivo tutto, e anche se mi "isolavo" un pò dal resto della band quella sera non ho avuto problemi di inneschi o problemi nel non sentirmi perchè avevo l'ampli (o peggio la bateria) giusto dietro (dentro) l'orecchio.
Pertanto stavo valutando un discreto sistema IN-EAR (considerate che ho provato solo un LD MEI1000, nulla di che). diciamo Budget se ci sono circa 4-500 euro (possibilmente con auricolari inclusi).
Unico consiglio...ho già un trasmettitore wireless con microfono a clip (con filo)... mi darebbe molto fastidio viaggiare con due trasmettitori uno per il microfono e l'altro per l'in ear....avete suggerimenti?
Cuffiette in-ear buone le trovi su Amazon (cerca KZ... con una 50ina di Euro ti porti a casa delle cuffiette della madonna: valgono 10 volte tanto).

Non esiste un sistema che integra trasmissione e ricezione.
Sul microfono, hai un trasmettitore nel bodypack.
Per il monitoraggio, il bodypack è un ricevitore.


Citazione Originariamente Scritto da frankieorabona Visualizza Messaggio
Seconda richiesta...è da anni che gestisco il mio suono con il mixer Presonus studiolive 16.0.2, sia per il riverbero, sia per il delay che, quando occorre, compressore. Accettabile per quello che faccio..ma a volta mi capita di dover suonare su altri mixer che magari non hanno neanche effettistica (perchè rotta o perchè non hanno sufficienti aux).
Stavo pertanto cercando un effettistica hardware, magari con doppio processore, da portarmi con un rack piccolo. Avevo adocchiato, provandolo da un amico, un TC ELECTRONIC M350 che non costava neanche tanto...purtroppo non riesco più a trovarlo né usato né nuovo essendo uscito fuori produzione. Avete qualche suggerimento?
Il TC M350 (così come il nuovo M100) non gestiscono segnale microfonico e forse gli ingressi non sono nemmeno bilanciati (dato da verificare!).
L'M350 faceva soltanto effetti di ritardo e di modulazione. Non faceva equalizzazione/compressione/preamplificazione.



Se devi gestire effetti in tempo reale è meglio trovare un device da pilotare con i piedi.