A battuta 49, delle 3 appoggiature scritte la prima delle tre non viene eseguita nella registrazione, le altre due sono chiaramente suonate e udibili. Altrettanto chiare sono le acciaccature (sempre con la notina LA) scritte ed eseguite qualche battuta dopo.


Il clarinettista che suona nella registrazione fa un uso abbastanza generoso di note piegate e vibrate che caratterizzano molto il suono che senti. In generale senti poi (al di la che piaccia o meno) un suono maturo, che non è possibile riprodurre per un principiante. A ciò si aggiunge l'elaborazione del riverbero digitale che pure fa il suo...


Una prassi comune, nello studiare inizialmente uno spartito con vari abbellimenti, è quella di imparare bene il brano omettendo di suonare gii abbellimenti stessi. Una volta raggiunta una buona padronanza del brano si aggiungono gli abbellimenti.