Premetto che la penso molto come Caro, tanta la voglia di scoprire. Dopo il sax, da qualche anno mi sono dato allo "studio" (tra virgolette perchè sinceramente non lo curo come dovrei... :oops: ), del flauto traverso spinto dall'ascolto di musica classica e dal bel suono di questo strumento. Inoltre, nel limite, non è proprio molto differente dal sax e quindi ho iniziato.
Studiando sax, il mio maestro mi disse che era arrivato il momento che imparassi un po' il pianoforte (io mai ci avevo pensato!) e da settembre prendo lezioni. Vi chiederete: ma come fai a fare tutto questo lavorando?! :D Bhe, ad essere sincero il flauto lo studicchio, purtroppo non tutti i giorni, il sax di giorno e la sera la tastiera (con le cuffiette! ;) ) E soprattutto... mai comprata la Playstation! :lol:
Tornassi indietro il flauto forse non lo riprenderei (galeotto fu anche Coltrane!) e al suo posto inizierei il pianoforte che aiuta moltissimo! Viva la musica!