Citazione Originariamente Scritto da digos80
... se sei l'unico sax dell'organico puoi anche permetterti di usare bocchini dalle caratteristiche moderatamente jazzistiche per dare al suono quella personalitÃ* in più, senza penalizzare troppo lo staccato e le possibilitÃ* virtuosistiche (ovviamente senza troppe pretese di suonare anche la Polkissima)...
ideale
Allora nell'orchestra sono l'unico sax,solo sporadicamente siamo in due.Fino ad ora ho suonato con il meyer 8,un ottima imboccatura...che uso spesso per il jazz e fatico un po' a suonare il liscio.Ora sto suonando con un Vandoren A35 con ance vandoren 3,non conoscevo questo bocchino ma sono rimasto profondamente colpito dalla facilitÃ* di emissione,potenza sonora e precisione...e il timbro è molto caldo,veramente interessante...in attesa di provare qualcosa tipo i colletto,ma non è facile trovare qualcuno che te lo faccia provare!
Oggi stesso ho provato il selmer E,ottimo pero' è troppo classico per i miei gusti,grazie comunque a chi me lo ha consigliato perchè è molto valido e facile da suonare e lo consigliero' sicuramente ai miei allievi.
Altre marche?Imboccature di metallo?chi le suona?Sono adatte al liscio e musica leggera?
Grazie a tutti.

P.s.:la Polkissima provo a farla anche senza colletto (e senza respirazione circolare),con quello che ho...si fatica molto ma alla fine ci si arriva!!Ah ah