dipende anche dalla formazione in cui suoni liscio... se sei l'unico sax dell'organico puoi anche permetterti di usare bocchini dalle caratteristiche moderatamente jazzistiche per dare al suono quella personalitÃ* in più, senza penalizzare troppo lo staccato e le possibilitÃ* virtuosistiche (ovviamente senza troppe pretese di suonare anche la Polkissima)...
se invece ci sono 2 sax alti, come è molto comune nelle fomazioni tradizionali, è importante che abbiano lo stesso timbro, possibilmente non troppo aggressivo, e lo stesso fraseggio possibilmente pulito, e questo vincola nella scelta del setup ideale