Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Efficienza Emissione/Embouchure

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Aggiornamento, mordevo leggermente più del dovuto, ma non era quello il vero problema, il problema per cui mi stancavo subito era legato a un fattore di respirazione errata.
    Non so tecnicamente come dirlo, ma vi spiego, vi è mai capitato di soffiare durante un esercizio (quindi pensare di utilizzare l'aria dentro i polmoni e quindi dover respirare una volta staccati dal becco) e invece una volta finito l'esercizio mi succedeva esattamente il contrario, dovevo buttare via l'aria dai polmoni, anzichè inspirare. Una specie di respirazione isterica. In pratica non usavo l'aria dei polmoni, non so se sia possibile, ma la sensazione era quella.

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da NightFox Visualizza Messaggio
    Aggiornamento, mordevo leggermente più del dovuto, ma non era quello il vero problema, il problema per cui mi stancavo subito era legato a un fattore di respirazione errata.
    Non so tecnicamente come dirlo, ma vi spiego, vi è mai capitato di soffiare durante un esercizio (quindi pensare di utilizzare l'aria dentro i polmoni e quindi dover respirare una volta staccati dal becco) e invece una volta finito l'esercizio mi succedeva esattamente il contrario, dovevo buttare via l'aria dai polmoni, anzichè inspirare. Una specie di respirazione isterica. In pratica non usavo l'aria dei polmoni, non so se sia possibile, ma la sensazione era quella.
    Se quando inspiri riempi la parte alta dei polmoni, ti risulterà molto difficile se non impossibile usare correttamente il diaframma (cioè i muscoli addominali)
    Quando inspiri non pensare a riempire i polmoni, bensì pensa a riempire la pancia....manda l'aria in basso piu che puoi.....che poi dovrebbe essere naturale, qualsiasi contenitore si riempie dal basso e non dalla cima!
    Se quando inspiri riempi bene la pancia, che in questo caso dovrebbe dilatarsi un poco....li,hai la riserva di aria che tramite i muscoli addominali puoi comprimere e far risalire correttamente e con la pressione che ti serve per far vibrare correttamente l'ancia.
    Solitamente le donne sono portate naturalmente a respirare con la parte alta dei polmoni e la respirazione addominale risulta loro meno naturale, gli uomini tendono ad usare maggiormente la respirazione addominale, ma ci sono sempre le eccezioni e persone a cui non viene molto spontaneo farlo.
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •