Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Tenore da conoscere e datare marca Bergé

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Tenore da conoscere e datare marca Bergé

    Eccomi qui,
    apro il mio terzo topic in poche ore per chiedervi info sul mio sax tenore.
    Anche questo regalatomi dal nonno (non scrivo ereditatomi perché il Nonno vive e gode di buona salute, ma a 86 anni mi ha ceduto soprano e tenore e suona solo il suo contralto selmer!).

    Ha comprato questo Tenore usato a metà degli anni '70.

    1) Di che anno può essere?
    2) Info sulla marca/ditta/ecc? In internet ho trovato ben poco!
    3) Valutazione? (anche questo per curiosità, non è in vendita).

    Ha un bel suono deciso e funziona bene. Ho io qualche difficoltà con le note basse avendolo usato ben poco solo negli anni 2004/2006 e essendo pura scuola contralto la mia.

    Seguono link foto.
    Grazie a tutti!!!


    http://minus.com/i/beujjLVMTAUoU
    http://minus.com/i/bdua8CCZqp0A0
    http://minus.com/i/b1IyoAyHh3lbj
    Alto Grassi Leader 1998 - Selmer S80 C* / Barkley Kustom Pop 7 & Alto Selmer SBA1948 #37*** con Bocchino originale

    Tenore Bergé (?1970?) - Berg Larsen 100 2 SMS - Metallo
    Soprano Bottali/Roth (?1910/15?) - Riffault 4

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Rinfresco questo post , così Gil68 lo trova !

    Ebbene si, in modo “non ufficiale” vi dico che il marchio Bergè è stato messo su alcuni strumenti prodotti da Rampone & Cazzani


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    Molte Grazie il trattinobasso_dario...come dice il Zazarazà.
    Ora le foto postate nel 2014 non si vedono più; come spesso capita, dopo un tot di tempo le piattaforme di condivisione le eliminano.
    Si vede che il proprietario del marchio Bergè (chissà chi era...) si riforniva da Giglio, ma forse anche da Rampone, come dici tu.
    Sarebbe da chiedere a Fabio Somaini, dato che il padre era uno dei soci della Giglio, con Santoni e Bulgheroni (che ora produce oboi), ma certo avrai già chiesto agli Zolla.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Gil68, infatti ho già chiesto
    Il Sig. Bergè musicista (mi sembra batterista) amico tuttofare del vecchio proprietario della Rampone & Cazzani lo ha convinto a spingere su strumenti a suo nome, e il Saltamerenda , che non sapeva dire di no, lo ha fatto !


    Qualche foto la faremo a tempo debito


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance Marca Jazz n°3 per sax tenore
    Di SalVac85 nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2014, 14:26
  2. Ance Marca Jazz n°2.5 per sax tenore
    Di SalVac85 nel forum Ance e legature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2014, 14:25
  3. Rampone & Cazzani ha prodotto i Bergè?
    Di vicdamone nel forum Baritono
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24th April 2014, 15:28
  4. Sopranisti che bisogna conoscere.
    Di Claudio Covato1 nel forum La musica in generale
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 29th October 2013, 23:06
  5. Datare un Sax Desidera
    Di mix nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 5th May 2010, 14:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •