Forse è più lampante in tonalità B maj.
Consideriamo la prima quartina di crome: B, C#, D#, B.
Se per B, premo la chiave del B col polpastrello del mignolo (m. sinistra), per il C#, come va premuta la relativa chiavetta? Sempre col polpastrello del mignolo (facendolo scivolare dalla chiavetta del B)? Oppure si tiene ferma la mano (sinistra), polpastrello del mignolo sul B e quando arriva il momento di suonare C# si preme la relativa chiavetta con la falange centrale del mignolo?

Finora io ho adottato la seconda opzione e non è mai capitato di discuterne a lezione.

Ho fatto di mio, pensando che, nelle alte velocità, più ferma e vicina ai tasti è la mano, più fluida sarà l'esecuzione.