Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Sordina per sax tenore

  1. #16
    Visitatore

    Re: Sordina per sax tenore

    Io mi sono appena svenato comprando un' e-sax, mi è costato un pò, ma ora riesco a studiare come si deve, ovviamente non si riesce a curare particolarmente bene il suono ma per lo meno si riescono a fare gli esercizi tipo scale & company, nell' e-sax è presente anche un microfono che esce in cuffia, all' inizio credevo fosse inutile anche perchè il 10% del suono continui a percepirlo, però è molto secco, quindi provando il microfono interno con un livello medio di riverbero (ci sono 3 livelli) il suono sembra essere quasi naturale, comunque come giÃ* detto le note più gravi escono molto male a meno che non si lavoro esageratamente di diaframma, io non sono affatto pentito dell' acquisto, anche se è un pò limitativo è sempre meglio che beccarsi gli insulti dei vicini, premetto che anch'io ero un utilizzatore di armadi, ma ora con la sordina me ne sto comodo su uno sgabello con di fronte un bel leggio senza farmi venire il torcicollo :D

  2. #17
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sordina per sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da madsax
    comunque come giÃ* detto le note più gravi escono molto male a meno che non si lavoro esageratamente di diaframma
    Vuol dire che se ti eserciti a lungo con le note lunghe, quando userai il Sax fouri dall'involucro spaccherai pure i muri :lol:

    In ogni caso per chi ha problemi di vicinato può essere un'alternativa :D .... peccato per le gravi
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #18

    Re: Sordina per sax tenore

    Attenzione,mi hanno detto che alcuni sassofoni vintage non riescono ad entrare nel case della sordina,informati.Per una cifra cosi' alta io personalmente ho optato per l'affitto di una sala prove con altri gruppi.In questo modo dividi l'affitto con piu' persone,ma vai in sala a studiare da solo e puoi suonare senza problemi anche di notte.C'è anche una sordina della lebayle che è molto economica.Poco fa un mio amico ,un bravo professionista mi ha deto che la usa e si trova bene.Non posso dirti la qualitÃ* dei prodotti perchè non li ho mai provati.Ciao
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  4. #19

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    tra Ferrara e Fiorenzuola d'Arda
    Messaggi
    374

    Re: Sordina per sax tenore

    ho purtroppo traslocato e adesso incorro anche io in questo brutto problema.
    Pensavo anche io a questa sorta di sarcofago dove inserire il sax ma ho i seguenti dubbi:

    - spendere 300 o più euro a custodia (una per il contralto e una per il tenore), e vabbè :cry:
    - dalle foto vedo che comunque esce il bocchino... quindi un bel po' di casino lo fa comunque...

    quindi???


    Citazione Originariamente Scritto da madsax
    Io mi sono appena svenato comprando un' e-sax, mi è costato un pò, ma ora riesco a studiare come si deve, ovviamente non si riesce a curare particolarmente bene il suono ma per lo meno si riescono a fare gli esercizi tipo scale & company, nell' e-sax è presente anche un microfono che esce in cuffia, all' inizio credevo fosse inutile anche perchè il 10% del suono continui a percepirlo, però è molto secco, quindi provando il microfono interno con un livello medio di riverbero (ci sono 3 livelli) il suono sembra essere quasi naturale, comunque come giÃ* detto le note più gravi escono molto male a meno che non si lavoro esageratamente di diaframma, io non sono affatto pentito dell' acquisto, anche se è un pò limitativo è sempre meglio che beccarsi gli insulti dei vicini, premetto che anch'io ero un utilizzatore di armadi, ma ora con la sordina me ne sto comodo su uno sgabello con di fronte un bel leggio senza farmi venire il torcicollo :D
    ho trasformato i miei sax in un contrabbasso, perdonami saxforum

  5. #20

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    tra Ferrara e Fiorenzuola d'Arda
    Messaggi
    374

    Re: Sordina per sax tenore

    mi correggo 290 euro per il contralto e 590 per il tenore...
    alla faccia!!!
    ho trasformato i miei sax in un contrabbasso, perdonami saxforum

  6. #21
    Visitatore

    Re: Sordina per sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da govons
    - dalle foto vedo che comunque esce il bocchino... quindi un bel po' di casino lo fa comunque...
    Beh si... il bocchino esce per forza, ma se conti che il 90% del suono del bocchino viene incanalat nel chiver che finisce dentro alla sordina, di casino non ne fai molto ;) .
    Poi e' vero 590 euri son tanti, ma quanto ti costa una cabina insonorizzata?

  7. #22

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Sordina per sax tenore

    ho visto che la silent bag la vendono a 99 euro. Secondo voi vale la pena comprarla?

    edit: penso che proverò il Sax Mute, trenta euro sono un spesa affrontabile. Anche se ho letto che il suono viene attutito solo del 30% e non del 50% dichiarato.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  8. #23

    Re: Sordina per sax tenore

    ciao donna , concordo con luca pess ovvero se suoni negli orari giusti nn dovresti incorrere in problemi con il vicinato.....io ho una silent bag la uso quando fuori orario deve mettere sotto mano qualche pezzo tecnico.....anche perche' con la bag e' impossibile curare il suono che e' fondamentale per chi e' alle prime armi.....il consiglio che do' io e' ritagliarsi un po' di tempo in orari giusti e nn aver paura di emettere fischi e barriti ....piano piano vedrai che scompariranno......ciao marco
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Recensione della sordina Vibes per tenore
    Di fcoltrane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2023, 06:40
  2. Sordina per tenore E-sax della Best Brass
    Di ernia nel forum Altri accessori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th January 2015, 20:18
  3. Cerco sordina Vibes sax tenore
    Di MarmittaCaballero nel forum Altri accessori
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 1st September 2014, 19:06
  4. Impressioni su E-brass sordina per tenore
    Di auanasgheps nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 4th February 2013, 04:15
  5. sordina per sax
    Di nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th July 2006, 13:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •