Io mi sono appena svenato comprando un' e-sax, mi è costato un pò, ma ora riesco a studiare come si deve, ovviamente non si riesce a curare particolarmente bene il suono ma per lo meno si riescono a fare gli esercizi tipo scale & company, nell' e-sax è presente anche un microfono che esce in cuffia, all' inizio credevo fosse inutile anche perchè il 10% del suono continui a percepirlo, però è molto secco, quindi provando il microfono interno con un livello medio di riverbero (ci sono 3 livelli) il suono sembra essere quasi naturale, comunque come giÃ* detto le note più gravi escono molto male a meno che non si lavoro esageratamente di diaframma, io non sono affatto pentito dell' acquisto, anche se è un pò limitativo è sempre meglio che beccarsi gli insulti dei vicini, premetto che anch'io ero un utilizzatore di armadi, ma ora con la sordina me ne sto comodo su uno sgabello con di fronte un bel leggio senza farmi venire il torcicollo :D