L'organizzazione di alcuni corsi complementari, soprattutto negli anni precedenti al triennio accademico (che hanno gli esami come una tradizionale università), va un po' a discrezione del livello raggiunto dallo studente, e dall'obiettivo che ha per la fine dell'anno e l'inizio dell'anno successivo.
Come suggerito da tzadik, ogni Conservatorio ha un piano di studi ben preciso e solitamente sul sito è presente. Allo stesso modo, c'è appunto un po' di libertà da conservatorio a conservatorio.
Pensa che una mia ex allieva era al propedeutico e faceva lezione di coro con quelli del triennio robe da matti.

La soluzione per me è parlare con il tuo docente. Siamo alla fine di questo anno scolastico, e in vista del nuovo molto probabilmente saprà come e dove indirizzarti. Sicuramente il docente di strumento è più "sul pezzo" di alcune segreterie.