ho letto il libro di giammarco su Sonny Rollins, molto interessante, pieno di cose anche tecniche (Maurizio Giammarco è un grande sassofonista, consiglio a tutti la lettura del libretto dal titolo "Sonny Rollins, lo Zen e l'arte della manutenzione del sax"), mi sembra di ricordare che più volte afferma che rollins suonava per tanti anni un Conn, poi passò al Mark 6, ma spesso ha ripreso il Conn, almeno negli anni fine '50-primi '60...