..conoscete l armeria del grande Sonny Rollins ?... quel mostruoso suono non mi fa dormire ...(..aA parte mi sa che lui lo tirerebbe fuori pure da una cannuccia della coca cola ..)..
..conoscete l armeria del grande Sonny Rollins ?... quel mostruoso suono non mi fa dormire ...(..aA parte mi sa che lui lo tirerebbe fuori pure da una cannuccia della coca cola ..)..
usa un Mark VI...il bocchino è il mitico berg larsen apertura 130...e camera 2 (piu scuro del mio come suono,ma la potenza,spingendo,cè tutta!) come ance alcuni dicono lavoz,altri rigotti...boh...
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Credo che il Sax Colossus sia un aficionado Selmer: dai Balanced Action, ai Mark VI, ai SA 80 II....
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Infatti come dice Sax ne ha cambiati parecchi...e non ha usato sempre il Berg Larsen...prima usava l'ottolink negli anni 50...tipo in "the sound of Sonny"...
Sax Tenore Mark VI 68.xxx
Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium
Akai EWI 4000S
http://www.myspace.com/gaetanotucci
Originariamente Scritto da gaetano952
io dicevo attualmente
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Si certo....era solo per informare il nostro amico che non ha usato sempre lo stesso setup da te indicato.Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Sax Tenore Mark VI 68.xxx
Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium
Akai EWI 4000S
http://www.myspace.com/gaetanotucci
Ha cambiato un pò di tutto. Ci sono anche registrazioni fatte con il King Super 20 Silversonic (poco prima del ritiro under the bridge)Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
Ho un cd : Sonny Rollins Quintet/Jackie Mc Lean Quintet dove ci sono 3 brani di cui il primo è SAINT THOMAS che dura 22 minuti ,il suono emesso in quella circostanza e tale brano
sono per i miei gusti e a mio modesto parere uno dei brani più belli da mè ascoltati in assoluto e quel suono me lo sogno pure di notte ..lo cerco e lo ricerco e sinceramente qualche cosa di buono mi esce in tal senso.. e sottolineo QUALCHE COSA .. ma come mi è stato riconosciuto in passato dopo un ascolto ciò è anche dovuto ad una naturale predisposizione o fisiologicitÃ* più che all impegno comunque da mè non lesinato. ..( Parlo del suono e non della bravura di Sonny... PER quella se mi impegno 24 ore al giorno fra 50anni forse ne riparliamo:..non vorrei essere frainteso ..)..:tale concerto si è tenuto a Chateauvallon il 21 agosto 1973.
Il secondo brano ALFIE S THEME sempre suonato da Rollins mentre il terzo brano JACK S TUNE è suonato dal Jachie Mc Lean Quintet
Certo! Rollins è veramente straordinario dal vivo! :half:
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Ha suonato anche un imboccatura Wolfe Tayne, mi pare negli anni 80. Anche io ci ho provato con quell'imboccatura: sono arrivato vicino al suo modo di suonare... :lol:
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Durante un concerto al Central Park, la band suonava su una specie di torre di pietra, o meglio, sulle sue fondamenta, a circa un paio di metri dal suolo... IL Colossus, per nulla intimorito dall'altezza, mentre suonava un riff blues fantastico, decide di balzare in basso per aggirarsi tra la folla danzante, come spesso fa, ma atterra malissimo, e lo inquadrano sdraiato sulla schina, senza perdere una battuta, nel frattempo; la band preoccupata l'ha visto sparire oltre il dirupo, lo inquadrano nuovamente mentre accavalla una gamba, continuando imperterrito a suonare in modo straordinario, e la band lo segue ridendo... In realtÃ* si era rotto una caviglia! Se non si chiama dedizione alla musica questo!!! E comunque, per rimanere ON Topic, se no MBB ci banna tutti :ghigno: suonava un SA 80 II identico a quello di zeprin! ;)
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
leggevo in un intervista su JazzIt che essendo in una specie di trance mentre suona,è probabile che non se ne sia neppure accorto di avere la caviglia rotta...bell'aneddoto comunque! e forza sonny!
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
ho letto il libro di giammarco su Sonny Rollins, molto interessante, pieno di cose anche tecniche (Maurizio Giammarco è un grande sassofonista, consiglio a tutti la lettura del libretto dal titolo "Sonny Rollins, lo Zen e l'arte della manutenzione del sax"), mi sembra di ricordare che più volte afferma che rollins suonava per tanti anni un Conn, poi passò al Mark 6, ma spesso ha ripreso il Conn, almeno negli anni fine '50-primi '60...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)