Certo,
prima, col precedente sax, alcune peculiarità del sax venivano enfatizzate, valorizzate: usciva un suono bello corposo, massiccio, non eccessivamente scuro, ma con gran carattere spessore, un suono tosto .
Con quello attuale invece accade il contrario, il suono perde di spessore, diventa scarno, povero....insomma non rende....non vanno d'accordo.
Comunque i Lebayle rimaneva un becco che non pensavo di vendere, il punto è che oltre a non suonarlo più col sax attuale, sono progressivamente passato verso ebanite/plastica....