gil68, se avessi letto attentamente quello che ho scritto... avresti realizzato che il problema evidenziato del thread starter è il più delle volte dovuto ad ance troppo morbide.
La certezza matematica non esiste... ma con un'ancia troppo morbida
o per l'imboccatura in uso
o per chi suona
o per una combinazione delle due cose
si deforma plasticamente troppo facilmente e troppo velocemente.
Non è importante se organiche o sintetiche, qui non è questione di materiale ma di rigidità (che dipende dal materiale e dalla forma, non solo dal materiale).
Come ho scritto successivamente, rifacendo il test con ance della stessa rigidità comunque se ne trarranno conclusioni significative:
- se con la nuova ancia MS il problema si ripresenterà: il problema è la rigidità dell'ancia
- se con la nuova ancia MS il problema non si ripresenterà: il problema era dovuto un problema specifico dell'esemplare di ancia MS precedentemente utilizzato
Rimane il fatto che, per quanto uno possa essere neofita... un Jody Jazz HR* è un'imboccatura con resistenza bassissima, che fa lavorare bene l'ancia, che necessità comunque di un'ancia più rigida di quella che si utilizzerebbe comodamente su imboccature più "traditionali" (= con più resistenza).