per quel che ne so io, attualmente è una cosa impraticabile, per la massa; per pochi privilegiati, forse... ma un forse molto in forse.
in breve... se l'intenzione è di fare musica in real time, occorre che tutti gli utenti dispongano di una connessione a rete fissa potente, tipo banda larga, ma se non erro, non è ancora una tecnologia così ampiamente diffusa; non solo; ogni utente dovrebbe disporre di attrezzatura hardware/software di un certo tipo... il tutto, proprio per aggirare l'ostacolo della latenza sonora. so che 1-2 conservatori italiani si sono organizzati e attrezzati in questo senso ma è un iter parecchio complesso. quindi, secondo me, la possibilità di suonare davvero on line non è ancora alla portata dei comuni mortali