Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Mal di gola...

  1. #1
    Visitatore

    Mal di gola...

    Ragazzi appena mi metto a suonare mi viene il mal di gola mannaggia e il bello è che lo so pure a cosa e dovuto. Al fatto che stringo troppo col labbro inferiore sul bocchino, sto cercando di non farlo ma niente nn me ne accorgo quando lo faccio evidentemente...
    A chi di voi succede questa cosa? Come fate?
    Ho paura di rovinarmi le corde vocali, io so che succede perchè l' aria che non esce rimane dentro e fa ingrossare la gola x questo inizia a far male

  2. #2

    Re: Mal di gola...

    Citazione Originariamente Scritto da dark88
    Ragazzi appena mi metto a suonare mi viene il mal di gola mannaggia e il bello è che lo so pure a cosa e dovuto. Al fatto che stringo troppo col labbro inferiore sul bocchino, sto cercando di non farlo ma niente nn me ne accorgo quando lo faccio evidentemente...
    A chi di voi succede questa cosa? Come fate?
    Ho paura di rovinarmi le corde vocali, io so che succede perchè l' aria che non esce rimane dentro e fa ingrossare la gola x questo inizia a far male

    suoni in growl tutto il tempo? :BHO:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3
    Visitatore

    Re: Mal di gola...

    No ed è quello il brutto, suono normale. Al momento sto studiando un brano e poi faccio su e giu per le scale :D :D :D

  4. #4

    Re: Mal di gola...

    che stranezza! ma sempre così o è solo un periodo?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Mal di gola...

    Non credo si tratti di growl, semplicemente suoni "di gola" invece di mantenerla aperta e rilassata. A questo punto mi chiedo..hai un insegnante che possa correggere questo tipo di errori?

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mal di gola...

    Citazione Originariamente Scritto da dark88
    Ho paura di rovinarmi le corde vocali, io so che succede perchè l' aria che non esce rimane dentro e fa ingrossare la gola x questo inizia a far male
    Se non esegui l'effetto Growl, le corde vocali non si danneggiano suonando il Sax ;) Quando parli e appunto col Growl vengono usate le corde vocali, altrimenti in minima parte.
    Penso che il tuo vero problema non è tanto il labbro ma la gola, la stringi troppo, quindi l'aria compressa (male) la infiamma.
    Esercitati a non stringere troppo, vedrai che non avrai più di questi problemi; Comunque se sei agli inizi, è normale incorrere in questi inconvenienti, il tuo corpo non è abituato a queste situazioni, quindi si deve abituare/adattare ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7
    Visitatore

    Re: Mal di gola...

    No di solito è sempre così Ctrl_alt_canc, ho notato che però a lezione non mi faccio tanto male quanto a casa. Vallo a sapere il perchè, evidentemente suono in modo diverso senza rendermene conto.
    MBB ho un insegnante e me lo dice sempre di non stringere ma continua a farmi male, forse stringo senza accorgermene.
    Un pò lo ammetto di stringere io, potrei stringere anche di meno ma così facendo il sax sembra assumere un suono diverso (che nn mi piace) e riesco anche meno a controllare l' emissione.
    Isaak76 mi hai rincuorato, e chi lo farebbe mai il growl, ci tengo alle mie corde eheh

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Mal di gola...

    No Dark, ascolta il mio consiglio (e ancor prima quello del tuo insegnante). Non creare tensione a livello della gola e cerca di suonare rilassato. Sicuramente all'inizio noterai delle differenze (che a te sembreranno negative) ma con il passare del tempo migliorerai.
    Per farti un esempio è come se volessi passare da una impostazione clarinettistica (labbra tirate e labbro inferiore ripiegato all'interno) ad una prettamente sassofonistica (impostazione morbida e labbro inferiore che opera da semplice "guarnizione")...all'inizio il suono sarebbe inascoltabile e "a papera", ma con il tempo e la pratica tutto migliora e va per il verso giusto...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  9. #9
    Visitatore

    Re: Mal di gola...

    Sì MBB cerco di seguirlo anche xkè è straziante questo problema, mi sembra calare anche la voce, un giorno di questo divento afono. Comunque il labbro lo tengo appena sopra i denti (come dice anche il mio metodo) e quando faccio le note alte stringo un pò tenendo premuto il portavoce. Se nn tengo il labbro sopra i denti la lingua mi va a finire sull' ancia.

  10. #10

    Re: Mal di gola...

    Fai suoni lunghi rilassato :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
    Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Vandoren 3

    Buona Musica!

  11. #11

    Re: Mal di gola...

    Potrei saper quale strumento/i suoni e con quale setup?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #12

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Mal di gola...

    eh doc! il post è di due anni fa , penso che giovanesassofonista abbia imparato a usare il tasto cerca e sta riesumando un po' di topic vecchi :roll: Tra l'altro dark88 mi sa che non é più iscritto, il suo nome non é cliccabile :saputello
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  13. #13

    Re: Mal di gola...

    Ho provato a vedere... se il problema c'era ancora. Effettivamente se non lo ha risolto in due anni... .
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11th February 2011, 22:41
  2. Attacco di gola ... sbagliato
    Di AGOSTY 275 nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 7th August 2010, 10:40
  3. Conoscete tecniche per aprire la gola?
    Di Giu-Zep nel forum Tecnica
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20th October 2009, 12:58
  4. Tecniche dell'esperienza: suonare col mal di gola :D
    Di PallaDiCannone nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25th December 2007, 11:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •