Salve a tutti,
Suono il sax baritono da diversi anni, ed ho suonato anche molto spesso il sax basso(non di mia proprietà).
Ho un sax baritono weltklang laccatura argentata con camini rigirati e discendente la, ho sempre usato un bocchino vandoren b45 per avere un suono classico, pulito e rotondo, ho anche un bocchino selmer per sax basso.
Ora sto studiando il jazz col sax alto, sul quale ora uso un Mayer 8 con ance n3 (non nascondo che sto riutilizzando le vandoren blu 3.5 che usavo per studiare classico), e sto applicando quello che sto imparando anche sul sax baritono, ma quel bocchino non suona, cioè per fare uscire un bel suono forte, devo spingere parecchio e non è mai abbastanza, ho provato ad usare il bocchino di sax basso che mi da un suono più corposo, ma non mi convince.
Quindi, domanda:
Che bocchino comprare?
Qual'è il più indicato/usato, per l'approccio sul jazz per una persona che il baritono lo conosce?
Ho un esm Schreiber sul tenore, sarebbe indicato anche per baritono? Oppure Jody jazz?
PS: non mi piace il metallo