Il suono purtroppo non dipende solo da strumento, ance e imboccature.

Se il tuo modo di suonare, di emettere suono, di imboccare... e di controllare l'aria/respirazione è di "derivazione classica" per ottenere quello che vuoi, prima devi cambiare "modo di suonare" e poi lavorare sul resto.
(La situazione sarebbe stata la stessa nella situazione duale: "impostazione leggera" per andare verso "sonorità classica").


Il Yanagisawa B992 è un bellissimo strumento, può essere potente.
"Grasso" e "scuro" (in senso "mediamente oggettivo") probabilmente no: è pensato per altre sonorità ma dipende però anche dai tuoi riferimenti.
Questo non significa che tu non possa trovare la felicità.