Ciao tutti!

Ho la tentazione di acquistare in internet un becco Claude Lakey n. 6 per alto. Non ho mai provato un Claude Lakey e non vorrei prendermi una specie di clone del becco che già uso un D'addario JS D6M.
Il D'addario lo monto su un LA Ripamonti e l'abbinata è tanto bella scura e profonda che a volte mi sembra di suonare un tenore.
Pensavo al Claude Lakey per brillare un poco di più in alcune eventualità musicali che richiedono più luce.
Qualche esperto sa dirmi se il CL può soddisfare questa esigenza o quali sono le specifiche differenze o similitudini dei sopracitati becchi...
Grazie