Chiedo scusa se mi intrometto, ma anche io ho iniziato a suonare da un paio di mesi con un Ammoon da 240 €, preso su Amazon, che proprio oggi ho portato da un bravo riparatore artigianale, dal momento che il cuscinetto del sol mi aveva iniziato a dare problemi nella chiusura...
Quello che vorrei capire, dato che oggi ho chiamato tre negozi di strumenti musicali, e parlato con due sassofonisti diplomati, è questo : perché se tutti alla fine ti dicono prendi lo Yamaha Yas 280, perché tutto il resto è roba cinese scadente, poi però un Buffet Crampon che costa meno dello Yamaha, un Thomann, uno Jupiter o un Alysee sono da svariati sassofonisti professionisti definiti comunque validi, solidi e andare bene per lo studio senza riservate brutte sorprese?!... Perché è normale che dico, se devo risparmiare all'inizio quelle 300€ sull'acquisto di uno Yas 280, prendendo ad esempio uno Jupiter, che poi però mi darà comunque problemi, perché è una cinesata come tutte le marche prima citate, allora preferisco più spendere mille euro, ma prendere uno strumento che mi garantisce una durevolezza stabile nel tempo... C'è troppa poca chiarezza su sti marchi strani, troppi marchi, troppa Cina ovunque, troppa confusione... Io temo che anche i Buffet siano una cinesata ad esempio perché a mio avviso costano troppo troppo poco quelli da studio.