L'affaticamento alla mascella ti dice una cosa importante (e qui ci sono passati un po' tutti, chi prima chi dopo... ma comunque nelle fasi iniziali dell'apprendimento della tecnica sassofonistica):
- l'equilibrio tra tipo di bocchino (qui entra in gioco l'aperatura) e l'ancia non è ottimale.
Stringere e sentire fastidio (spero non dolore) vuol dire che (anche inconsciamente, un sorta di meccanismo di retroazione) tendi a chiudere il più possibile l'ancia contro l'imboccatura perché non riesci a sostenere il suono a livello di aria/diaframma.
Un'ancia D'Addario Select Jazz #2M è un'ancia per jazz ma comunque è un'ancia molto morbida. Se nonostante questo sei costretto a chiudere, a mordere... vuol dire che l'imboccatura che usi è troppo aperta.
È una condizione che chiaramente dipende dal livello tecnico... ma da non sottovalutare.
Probabilmente ti ritroveresti in una condizione di maggior confort con imboccature più chiuse. Tipo un Jody Jazz HR* #6*... visto che comunque attualmente riesci ad apprezzare il suono dell'8*.
Trarresti un sacco di giovamento... e ti aiuterebbe a sviluppare una respirazione corretta in meno tempo.