Citazione Originariamente Scritto da carlo-ge Visualizza Messaggio
Ciao Guido, grazie dell'info.
Vado sul sito della jj ad ascoltare le presentazioni anche di quel bocchino

Nella tua firma vedo che usi anche il Chicago.. differenze tra i due?
Ho ripreso a suonare dopo moltissimi anni e ho cominciato ad essere soddisfatto del mio suono con il tenore quando ho acquistato il Chicago. Avevo comprato anche il Giant ma non lo ho usato per parecchio tempo, almeno finchè mi sono limitato a suonare a casa con delle basi.

Quando un paio di anni fa ho iniziato a suonare con paio di band (R&B, Soul e dance), amplificate in modo abbastanza pesante, mi sono reso conto che riuscivo ad ottenere una dinamica migliore e una maggiore precisione negli attacchi con il Giant ed ho cominciato ad usarlo in modo prevalente.

Dopo qualche mese mi sono reso conto che anche il suono che tiro fuori con il Giant è migliore (almeno per le mie orecchie) di quello che ottengo con il Chicago.

Ogni tanto provo a riutilizzare il Chicago (che in teoria dovrebbe essere più versatile) ma torno sempre al Giant.

Un'ultima informazione: dal vivo suono sempre almeno due tagli di sassofono, prima alto e tenore ora baritono e tenore, e con il Giant mi sembra più facile anche passare da un sax all'altro.

Come vedi parlo solo di impressioni, non sono in grado di fare analisi più tecniche.

Ciao