ciao a tutti
oltre all ,ottimo volume tradotto in italiano Jazz Theory Book di Mark Levine ho acquistato i quattro volumi corredati di lezioni teoriche e pratiche anche in cd TEORIA E ARMONIA sinfonica jazz di Andrea Avena.
Mi sembrano ottimi a primo impatto sia per principianti che non...
Qualcuno li conosce ?..vorrei averne un opinione.
Possiedo anche TEoria Armonia e nozioni di arrangiamento Jazz di Gramaglia,..i tre volumi di Nino DSe rose piano jazz ,tecnica dell improvvisazione jazz ...ecc...
Suonare e comporre di M .Colombo..scuola di improvvisazione di G.MARTINI...armonia e teoria di Hal Leonard ( tradotto italiano)..metodo pratico per l improvvisazione di A. zanchi e M. Colombo...le scale del jazz ..esplorando alla tastiera ( mi aiuto nello studio con un piano..)...Patterns for jazz di Jerry Coker Jimmi Casale ecc..
Per la pratica sul sax
Joseph Viola i 2 volumi..manuale di sassofono per l autodidatta di Armando D Elia.. Tecnica fondamentale di sassofono di R.Mirabelli ..the jazz methode for saxophone di John o Neill ( in italiano )..blues improvvisation complete di Jeff Harrington .. il metodo di Jimmy Dorsey ..il solista moderno di G. Monetti ...i volumi Jazz conception for sax... di Lennie Niehaus ... più dei volumi approaching the standard by Dr .Willie contenenti brani con cd e relativi esempi di improvvisazionne .
Al di la della quantitÃ* che è relativa e calcolando che cavandomela riguardo la teoria in quanto giÃ* suonato altri strumenti per cui sono al momento autodidatta , che ne dite? ...avete dei suggerimenti riguardo qualche cosa magari di importante non sopra citato?...Grazie per la pazienza