credo che molti musicisti di quel periodo (e non solo) abbiano sentito l'influenza di Parker e abbiano provato a capire trascrivendo cosa facesse.

probabilmente diamo al termine tecnica un significato diverso
per me tecnica comprende il suono, il volume, l'intonazione , il timbro, l'utilizzo della lingua ecc..
da questo punto di vista le differenze tra i due (Parker e Dolphy) sono abissali.
è chiaro poi che il suono ed il fraseggio sono il segno distintivo di un musicista (non diversamente dalla sua voce) ma alla stessa maniera è per me evidente che non è la distinzione indice di grandezza.
ciao fra

ps (tra una decina di anni proverò a capire)