da quanto ho potuto "ascoltare attentamente" Dolphy confermo che al contralto mischiava ed estremizzava molto le frasi, patterns e i clichè di Parker, tecnicamente io credo l'avessere ampiamente raggiunto...
io dentro il suo fraseggio sento tantissimo Parker come approccio/timbro/frase ma poi lui sicuramente personalizzava mooolto il risultato come tra l'altro faceva in tutti gli altri strumenti,
il suo suono/fraseggio credo che sia tra i più distintivi in tutto il jazz, e questa è la caratteristica principe dei più grandi musicisti.
da quello che ho letto nelle biografie era un grandissimo ammiratore di Parker, mi pare nella sua autobio Mingus racconta di una festa in casa con vari musicisti che si divertivano e si "cuocevano a fuoco lento" invece Eric era intento solo a tirar giù dei soli di Parker da un disco della collezione di casa...
per Mingus Parker era il solista più importante e infatti si affezionò molto a Dolphy anche perchè glielo ricordava molto, ma senza "fargli il verso" come tutti gli altri facevano...
poi aggiungi che Eric era una persona gradevolissima, altruista e geniale quindi naque il grande connubio tra Mingus e Dolphy il quale poi si trovò anche pò "stritolato" dalla presenza di Mingus il quale lo voleva con se sempre mentre lui scalpitava per formarsi un gruppo proprio
sentite un pò quÃ* che bellezza ragazzi...![]()
[youtube:i7c3whda]http://it.youtube.com/watch?v=bKX3U5Pnf5Q[/youtube:i7c3whda]
[youtube:i7c3whda]http://it.youtube.com/watch?v=pKDAbp9m5yw[/youtube:i7c3whda]
[youtube:i7c3whda]http://it.youtube.com/watch?v=YuiIyDxa750[/youtube:i7c3whda]
[youtube:i7c3whda]http://it.youtube.com/watch?v=SwelF_sHoL4[/youtube:i7c3whda]
[youtube:i7c3whda]http://it.youtube.com/watch?v=MMRAiBFFzzY[/youtube:i7c3whda]