Citazione Originariamente Scritto da manupassero Visualizza Messaggio
tempo fa (si parla del 2005-2006) avevo provato per un'oretta circa i tenori della serie 90x in ottone e bronzo e non mi avevano affascinato per nulla, soprattutto quello di bronzo mi pareva fermo su una timbrica calda e ricca ma totalmente immobile su quel suono, poco malleabile, mentre la versione in ottone piu' brillante si prestava ad essere plasmata in base alle necessita'...
Proprio in quel periodo presi il T901 preferendolo meccanicamente a un Yamaha 62 (questioni di ergonomia), e gli attuali (intendo i Wo1) sono migliorati ulteriormente (alcune modifiche meccaniche), più ancora i Wo10 dove è stata modificata anche la composizione della lastra ... diciamo che preferisco l'ultima serie rispetto ai 9xx, ma i prezzi sono levitati troppo e lo dico in generale, non solo in casa Yanagisawa.
Ad ogni modo causa piccolo incidente di percorso cambiai il Chiver con uno in bronzo della serie 992 notando un buon cambiamento e per questo che prediligo maggiormente i bronzati.

Prima di provare la serie Wo, avevo avuto la possibilità di testare anche un Selmer Reference 36 (satinato), ricordo avesse un pelo più corpo in generale e bassi più profondi, ma non poi così tanto da giustificarne la differenza di prezzo, probabilmente la differenza la faceva la continuità sui registri ... in pratica il Selmer era più lineare, aspetto che Yanagisawa ha risolto appunto con la serie Wo. Purtroppo quest'ultimo aspetto non ho ancora avuto modo di testarlo con entrambe le marche assieme.