Citazione Originariamente Scritto da Isaak76 Visualizza Messaggio
Li provai qualche anno fa ma non troppo a fondo, tuttavia la differenza timbrica era abbastanza chiara.
Meccanicamente identici, il wo10 in ottone dava quella sensazione di maggior immediatezza con un focus diretto e brillante.
Mentre il wo20 in bronzo conferiva quella pienezza armonica più avvolgente ma ben presente su tutto il registro.
Sono 2 strumenti simili ma diversi nell'anima e devi capire te provandoli quali senti meglio.

Personalmente aveva preso di più quello in bronzo e in futuro sarei molto tentato per l'Alto wo20...

grazie! opinione molto importante

tempo fa (si parla del 2005-2006) avevo provato per un'oretta circa i tenori della serie 90x in ottone e bronzo e non mi avevano affascinato per nulla, soprattutto quello di bronzo mi pareva fermo su una timbrica calda e ricca ma totalmente immobile su quel suono, poco malleabile, mentre la versione in ottone piu' brillante si prestava ad essere plasmata in base alle necessita'... pero' all'epoca suonavo ancora maluccio e soprattutto non avevo ancora un suono decente al tenore (che mi e' venuto fuori qualche anno dopo con lo studio, e con il mio Mark VI attuale) quindi le impressioni che mi sono fatto 15 anni fa non sono molto attendibili oggi... la serie WO invece mi pare molto ben fatta, possiedo un alto WO1 da 4 anni ed e' un portento, per questo mi piacerebbe sapere se anche i tenori hanno avuto migliorie significative (a parte quello che si dice sulla carta) da qualcuno che ci ha soffiato dentro di persona, in attesa di poterci soffiare dentro anche io :)