Penso che il modo migliore di staccare le note sia l'utilizzo della lingua (per tantissime ragioni), le altre possibilità o tecniche sono, secondo me, sicuramente da non trascurare, ma secondarie.
una regola generale, che ho imparato in tanti anni di studio, è che bisogna affrontare l'emissione del suono con la maggior naturalezza possibile per avere una migliore fluidità nell'esecuzione e per preservare la propria salute (che non è poco !). La tecnica "di base" o di partenza per fare lo staccato sul sax prevede dunque l'utilizzo della lingua; potrebbe essere possibile (con un buon allenamento e magari predisposizione fisica) utilizzare altre tecniche. Quello che però io ti consiglierei è di studiare lo staccato semplice utilizzando la lingua.