Results 1 to 3 of 3

Thread: piattaforme per musica d'insieme a distanza

  1. #1

    piattaforme per musica d'insieme a distanza

    ciao a tutti,
    in tempo di corona-virus, in quanto prof di ed. musicale, mi sto attivando per poter continuare a insegnare ed. musicale a distanza. in televisione mandano continuamente servizi musicali in cui cantanti e/o musicisti si esibiscono a distanza senza che si percepiscano problemi di latenza, di suono ritardato, ecc. Che voi sappiate, esistono davvero piattaforme in grado di realizzare questo? oppure, molto pił semplicemente, ogni musicista, autonomamente, registra la propria parte (magari con l'ausilio di una base audio che useranno anche gli altri) e alla fine si montano in un unico file audio-video i vari tasselli prodotti da ciascuno? mi sapreste suggerire qualche piattaforma da sperimentare? sono abbastanza ignorante, in materia; non ne ho mai usata una per fare didattica

    grazie e, nonostante tutto, buona giornata e buona musica a tutti!

    ScalaQuaranta
    Yamaha YAS 480
    Becchi: Yamaha 4C - Ottolink 7* ebanite

  2. #2
    Moderatore Il_dario's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Posts
    10,758
    Chiedi a Danyart cosa hanno usato qui :

    https://www.saxforum.it/forum/showth...olo-contributo


    In una MasterClass abbiamo usato Zoom E mi e sembrata una buona piattaforma . Il nostro direttore di Banda la utilizza per insegnare Musica a scuola per cui dovrebbe essere “adatta”


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    Quote Originally Posted by Il_dario View Post
    Chiedi a Danyart cosa hanno usato qui :

    https://www.saxforum.it/forum/showth...olo-contributo
    a naso sembra che ognuno abbia registrato la sua parte "offline" (viodeo compreso) e qualcuno abbia montato il tutto a posteriori, non sembra per nulla un brano fatto tutti insieme allo stesso tempo... e si vede che c'e' anche una regia che cambia i video a seconda di chi suona, quindi e' un lavoro fatto in post-produzione

    comunque per tornare alla domanda di ScalaQuaranta, credo che qualsiasi programma di streaming/video conferenza (tipo Skype e Zoom per dire) possa andar bene per delle lezioni di base, almeno per comunicare e far sentire le cose a chi deve ascoltare e suonare dopo... certo che per fare brani insieme senza latenza temo che si debba aspettare il contatto fisico :)

Thread Information

Users Browsing this Thread

There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •