Ciao, il bocchino di serie della Yamaha non è male, molto meglio di quello fornito con altri modelli.Originariamente Scritto da neon
Però è ovviamente un bocchino da poche decine di euro, di sicuro andando avanti quando vorrai un suono un pò più personale dovrai cambiarlo...però andando avanti, se suoni da due mesi non è sicuramente la tua prioritÃ*. In ogni caso per Natale fatti regalare un Selmer S80 C* oppure un Vandoren AL3 Optimum :ghigno:
Venendo al tuo problema, quello che ti hanno scritto gli altri è corretto : sostanzialmente, devi imparare a controllare il suono.
E' una cosa cui arriverai con calma, basta non avere smania di strafare : personalmente non penso che dopo due mesi di studio il tuo primo problema sia questo...secondo me prima di iniziare a studiare le dinamiche devi passare qualche tempo a curare altro..ti faccio qualche esempio delle possibili cause del tuo problema :
* suoni teso e la cosa si ripercuote sulla mandibola che si stringe strozzando l'ancia => devi imparare a suonare rilassato ;
* non sai ancora gestire l'ancia, il colpo di lingua non è fatto bene e quindi non suona gli attacchi piano mentre sul forte suona perchè l'ancia è messa in vibrazione dall'aria => devi studiare il colpo di lingua ;
* non sai ancora sostenere il suono quando passi dal forte al piano => devi esercitare il diaframma ;
* ti manca l'aria => devi imparare a respirare in maniera ottimale ;
* eccetera eccetera.
Sostanzialmente, il mio consiglio è : studiati le basi, poi il resto viene da quelle..tanto migliore sarÃ* il lavoro di costruzione delle fondamenta del suono, tanto migliore sarÃ* poi la resa finale.
Aggiungo che secondo me usi ance troppo morbide, io proverei le 2 e 1/2 (sempre Vandoren).