E meno male... cazzo!
Se lo strumento funziona, suoni confortevolmente... un equilibrio tra suono e intonazione devi raggiungerlo.
I problemi è quando mancano alcuni di questi fattori.
Su strumenti progressivamente più vecchi (o macellati) hai delle cose che non puoi più ottenere.
Raramente mi capita di provare dei vecchissimi BA e nonostante a livello di emissione siano una cosa impressionante (... è impressionante anche la leggerezza dello strumento stesso), sembra di avere 3 strumenti diversi nei vari registri e l'intonazione non è omogenea perché lo strumento è seriamente imprefetto di suo.
Mi è capitato di provare un New Wonder I di un ex utente di questo forum e non so per quale strana ragione... era tutto ok, a livello di stabilità e di intonazione non era più faticoso di un Selmer Serie I/II (non Jubilee).
(Era un incubo a livello meccanico però).
Secondo me, è utile essere nelle condizioni di potere eliminare alcune incognite dal sistema... vedi avere uno strumento che sia già omogeneo e intonato di suo, uno strumento "in equilibrio" (con se stesso e con le forze cosmiche che ci circondano).
![]()