beh e' un mio pensiero sul suono, io lo sento cosi', non mi sembra di aver detto una blasfemia. Sottile perché a mio giudizio manca lo spessore dato dal fatto di non spingere bene l'aria partendo dalla pancia in modo da dare più pressione e sostanza, e chiaro perché lo percepisco cosi'. Ho anche io lo stesso becco (sia la prima che la seconda versione) e anche su di me fa più' o meno lo stesso effetto, cioe' un suono chiaro, certo non e' un sicuramente il suono grasso e caldo di uno slant e similari. D'altra parte lo avete visto questo becco all'interno? ha una camera strettissima e un tetto basso non e' che possa uscire un suono da ballad anni 50. Il mio non era un commento negativo sull'amico. Mi sono poi permesso (essendo spero tra amici) un piccolo consiglio sull'ancia e sulla pressione dell'aria ma assolutamente con bonarietà' e spirito costruttivo nei suoi confronti proprio perché sento che suona bene e che con un po' di lavoro specifico può fare bene. Spero di avere tempo di postare qualcosa ma non per far sentire come suono io (che non sono nessuno e che non interesso a nessuno) ma come suona il becco visto da una altra angolazione, diciamo.
ah ecco ho recuperato una vecchia prova di qualche tempo fa tanto per testarlo:
https://www.youtube.com/watch?v=mCYABGGaPK4
@Marcus
il gesso sulla lavagna non e' chiaro e sottile, e' fastidioso e sgradevole .......
credo che dopo 40 anni di sax almeno le orecchie riescano ancora a farmi riconoscere un suono chiaro da uno scuro