bisognerebbe sapere la materia di base del cd cosa è ,grattandolo si tolgono le pellicole superficiali e resta solo una sostanza trasparente.ho fatto alcune ricerche: il policarbonato è un polimero termoplastico ottenuto dall'acido carbonico e bisfenolo A, sono utilizzate come rivestimento interno nella maggior parte delle lattine per alimenti e bevande,alcuni dicono che può essere cancerogeno ma rimangono molti dubbi,del resto le ance di plastica sono sicure? comunque sò solo che sul venova questa ancia di cd è ottima.Ho 65 anni da ragazzo suonavo la chitarra poi le tastiere in un gruppo rock,ma a un certo punto a 25 anni non ne potevo più di amplificatori che ti assordano le orecchie cercavo riposo per le orecchie e per il mio Spirito che era alquanto agitato e scopro la musica antica medioevo e rinascimento un mondo di vero riposo rispetto a prima,comincio a studiare il flauto dolce e strumenti ad ancia doppia,bombarda,cromorno e fondo assieme ad altri un gruppo di musica antica,si suona in chiese castelli palazzi una vera goduria poi finisce tutto e adesso suono da solo a casa da autodidatta il liuto barocco e prendo qualche lezione di cornetto strumento meraviglioso e sconosciuto e molto difficile da suonare ma molto più espressivo del flauto e dei vari strumenti ad ancia ,imita la voce umana che tutti abbiamo come strumento fin dalla nascita.Scusatemi sto diventando un vecchietto un pò rincoglionito che parla del suo passato.Tommy abito in provincia di Lecco se sei vicino posso fartelo sentire