Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consiglio per registrazioni fai-da-te ^^

  1. #1

    Consiglio per registrazioni fai-da-te ^^

    In questi giorni sto provando a registrare qualcosa perché voglio risentire il suono del sax/setup nuovo, però registro in un modo veramente perverso come qualcuno ha giÃ* avuto modo di constatare :lol: (commenti tipo "all'inizio sembrava un film horror!")

    Sostanzialmente io ho un pc fisso, per cui registro solitamente con un mangianastri terrificante degli anni '80 che poi porto a casa e con audacity schiaccio play e riregistro dal registratorino con il microfono scrauso del computer direttamente sul computer...

    I risultati ovviamente sono agghiaccianti -.-" con tutta la buona volontÃ* ma meglio di cose come questa http://rapidshare.com/files/164372190/P ... o.mp3.html non vengono, inutile dire che passaggio dopo passaggio il suono che vorrei sentire va a farsi benedire :cry:

    Oggi ho pensato però che ho un computerino portatile a disposizione, un tastierista con una bella scheda audio esterna, e una saletta con mixer, microfoni eccetera eccetera... Mi potreste spiegare cosa dovrei farci con queste cose e sapere se possono essermi utili? Grazie in aniticipo :*
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  2. #2

    Re: Consiglio per registrazioni fai-da-te ^^

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    In questi giorni sto provando a registrare qualcosa perché voglio risentire il suono del sax/setup nuovo, però registro in un modo veramente perverso come qualcuno ha giÃ* avuto modo di constatare :lol: (commenti tipo "all'inizio sembrava un film horror!")

    Sostanzialmente io ho un pc fisso, per cui registro solitamente con un mangianastri terrificante degli anni '80 che poi porto a casa e con audacity schiaccio play e riregistro dal registratorino con il microfono scrauso del computer direttamente sul computer...

    I risultati ovviamente sono agghiaccianti -.-" con tutta la buona volontÃ* ma meglio di cose come questa http://rapidshare.com/files/164372190/P ... o.mp3.html non vengono, inutile dire che passaggio dopo passaggio il suono che vorrei sentire va a farsi benedire :cry:

    Oggi ho pensato però che ho un computerino portatile a disposizione, un tastierista con una bella scheda audio esterna, e una saletta con mixer, microfoni eccetera eccetera... Mi potreste spiegare cosa dovrei farci con queste cose e sapere se possono essermi utili? Grazie in aniticipo :*

    beh vediamo! Di che attrezzatura disponi? E' giÃ* tutto predisposto o devi sistemare tutto te?

    in linea di massima cmq....Microfono -> Preamplificatore (talvolta è giÃ* compreso nel canale mic del mixer) -> Un canale del mixer -> uscita del mixer collegata all'ingresso della scheda audio -> uscita scheda audio collegata al PC (oppure se è USB non serve)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Consiglio per registrazioni fai-da-te ^^

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    (commenti tipo "all'inizio sembrava un film horror!")
    Immagino che ogni riferimento a Cose e Persone sia puramente casuale :fischio: :fischio: :lol:

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Sostanzialmente io ho un pc fisso, per cui registro solitamente con un mangianastri terrificante degli anni '80 che poi porto a casa e con audacity schiaccio play e riregistro dal registratorino con il microfono scrauso del computer direttamente sul computer...
    Però così ti fai del male da solo :: :lol: :lol: Tieni presente che il Mic del Computer è un giocattolito super-mega-preamplificato che tira dentro un fracco di disturbi, quindi, sommando questo fenomeno con la registrazione del tuo Mangianastri anni '80 :yeah!) , avrai inequivocabilmente un effetto Film Horror :D cosa che magari verrebbe ridotta se il Mangianastri lo collegheresti nella presa Line-In del PC, onde evitare la scarsa qualitÃ* del Mic.

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Oggi ho pensato però che ho un computerino portatile a disposizione, un tastierista con una bella scheda audio esterna, e una saletta con mixer, microfoni eccetera eccetera... Mi potreste spiegare cosa dovrei farci con queste cose e sapere se possono essermi utili? Grazie in aniticipo :*
    Diciamo che hai tutto l'occorrente per effettuare delle buone registrazioni ;)
    Innanzitutto controlla che tipo di collegamento ha la scheda Audio, USB, Firewire, Rca; Una volta verificato questo, se è USB per esempio, collegala al PC (e installa i relativi programmi di gestione), il Mixer lo Collegherai alla Scheda Audio e il Microfono o al Mixer, o direttamente alla Scheda.

    Così penso che Hitchoc potrÃ* dormire sonni tranquilli :ghigno:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Consiglio per registrazioni fai-da-te ^^

    Mi informo questa sera stessa, vediamo che riesco a fare :P il problema è che pure ai concerti siccome di ste cose non ci capisco una sega sono quello che tradizionalmente fa il "cammallo" mentre gli altri si occupano delle cose più fini XD
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Consiglio per registrazioni fai-da-te ^^

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Mi informo questa sera stessa, vediamo che riesco a fare :P
    Se possiamo esserti utili in qualcosa, ben lieti di aiutarti ;)
    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    il problema è che pure ai concerti siccome di ste cose non ci capisco una sega sono quello che tradizionalmente fa il "cammallo" mentre gli altri si occupano delle cose più fini XD
    Alla fine l'importante è Suonare e fare bella figura :D per i collegamenti vari, fidati dei tuoi amici :yeah!)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Due nuove registrazioni
    Di Ericksax nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th October 2012, 19:57
  2. Registrazioni
    Di nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23rd January 2009, 18:04
  3. Altre mie registrazioni
    Di Coleman nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th December 2008, 21:40
  4. registrazioni fai da te
    Di nel forum Software musicali
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th February 2008, 19:24
  5. Registrazioni
    Di nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2007, 17:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •