... di frequenze: è proprio colpa del tipo di trasduzione.
Su microfono del genere hai nastri molto grandi e molto lenti da muovere.
Esistono design con nastri più piccoli, doppi nastri...
La stessa cosa succede per microfoni che funziano con capsule a bobina mobile (dinamici) o a condensatore.
Storicamente si prediligono (sul sassofono) microfoni non ultraveloci... per registrazioni "near field".
Per registrazioni ambientali... tutto il contrario (ovviamente) magari con l'aiuto di microfoni più vicini alla sorgente.