Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Il mio secondo acquisto??

  1. #1
    Visitatore

    Il mio secondo acquisto??

    Ciao a tutti,
    possiedo un sax yamaha contralto 275 (praticamente il modello base) da 5 anni, ora mi
    accingo a cambiarlo, vorrei un modello più avanzato diciamo un intermedio/professionale.
    Quale modello prendo?? Oltre yamaha e Selmer, ci son altre marche??Grazie!!
    :saxxxx))) :saxxxx)))


    Inoltre se devo vendere il mio 275, a quanto??(Contando che ora costa circa 630 euro nuovo e che il mio ha 5 anni ma in perfetto stato??)

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Il mio secondo acquisto??

    A quanto ammonta il tuo Budget? sai, quando si parla di Sax Intermedi il prezzo si aggira intorno ai 1000/1500 euri, mentre per i Professionali anche ben oltre i 2000.
    Per le Marche, c'è l'imbarazzo della scelta, per il Nuovo ..... Yanagisawa, Borgani, Rampone&Cazzani, Jupiter, Keilwerth, Grassi e molte altre che ora non mi sovvengono :lol: , per l'Usato , anche qua ve ne sono a bizzeffe ..... Conn, Martin, B&S, King, Buescher, Buffet, SML, Dolnet ecc.

    Per la vendita del tuo 275, dipende molto dalle condizioni dei Tamponi, della Meccanica e della Laccatura. Se non ha subito urti importanti, graffi profondi, il prezzo potrebbe aggirarsi intorni ai 400/450€, ma tutto è relativo alle reali condizioni in cui si trova. ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Il mio secondo acquisto??

    La domanda da porsi è ...qunto è il budget a disposizione? e poi vintage o moderno.....
    facci sapere le tue intenzioni........

  4. #4
    Visitatore

    Re: Il mio secondo acquisto??

    Forse potresti vedere per un vintage fra 700-1000 euri ca., p.es. Dolnet-Paris o Keilwerth newKing sono ottimi sax, o anche King mod. Zephyr.
    Altrimenti sul recente/nuovo se trovi qualche Borgani Jubilee gold24k, qualcuno usato-nuovo a 2000-2200 e. si puo' trovare.
    Stesso prezzo per un R1 RamponeC. nuovo.
    Da saxtone.it vendeva fino a 1 settimana fa 1 R1jazz oro24k prof. demo-nuovo a 2300 e. che mi sembra un prezzaccio per uno strumento che costa intorno ai 3000 e. nuovo scontato.
    Anche Yanagisawa A-902 bronze suonano benissimo a costi simili a Borgani e RamponeC.
    Quindi da scegliere ce n'e'

  5. #5
    Visitatore

    Re: Il mio secondo acquisto??

    Ieri sono andato ad un'esposizione di sax ed ho provato lo yamaha 82z....me ne sono innamorato...che mi dite di questo?? :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Posizione per suonare il secondo DO
    Di casoraro nel forum Tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2012, 15:39
  2. secondo esperimento
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 2nd November 2011, 23:53
  3. Preso secondo New Wonder :)
    Di DannyG nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th June 2010, 12:59
  4. Secondo checkpoint
    Di lucaB nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16th March 2010, 11:44
  5. primo o secondo?
    Di Aktis_Sax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 5th July 2008, 13:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •