Citazione Originariamente Scritto da nikoironsax Visualizza Messaggio
Eh no...il paragone non calza per niente ..è come se ti dicessero prendi una macchina vuota consuma tot...aggiungi un peso nel baule e calcola quanto consumi in più...certo deve essere un bel peso...

Concordo con tzadik...sentire delle differenze dipende dalla sensibilità personale...e io credo anche dalla zona in cui il peso viene posizionato...poi è discutibile il prezzo...dobbiamo sempre considerare il marketing, domanda e offerta ecc...non discutibile invece è tutto ciò che anche nel video viene detto sulla pratica, lo studio, per aumentare sensibilità ecc...
La mia perplessità nasce dalla seguente considerazione: i consumi di un'auto dipendono da diverse variabili fra cui il peso dell'auto stessa e questo è abbastanza ovvio.. Questa analogia può essere spostata al sax in riferimento a tutta una serie di altre variabili. È chiaro che l'ancia avrà un'influenza diversa rispetto per esempio alla legatura ecc.. Non riesco proprio a pensare come fra le variabili ci possa essere anche la variazione del peso dello strumento e lo spostamento del suo baricentro perché (correggetemi se mi sbaglio) di questo si parla. Però non ho mai provato niente del genere e quindi è chiaro che mi manca un passaggio importante..